TAPPA DELLA CAROVANA DELLA PACE DELLE ACLI NAZIONALI.
«L’ITALIA DEL LAVORO MARCIA PER LA PACE». SIAMO UOMINI DI PACE MA NON SIAMO IN PACE. È tempo di spezzare l’indifferenza e costruire legami non violenti a partire dai luoghi del lavoro»
COME CI HA INSEGNATO PAPA LEONE, NOI ANDIAMO DISARMATI, NON ABBIAMO TUTTE LE SOLUZIONI, MA CERCHIAMO DI SCIOGLIERE IL NODO DELL’INDIFFERENZA, DI TROVARE DEGLI ORIZZONTI COMUNI, CON LA CONSAPEVOLEZZA DI QUELLO CHE STA SUCCEDENDO.
LA PACE VA COSTRUITA CON TUTTI, ANCHE CON CHI HA INIZIATO LA GUERRA. È IL PRIMO DEI DIRITTI. O È DI TUTTI O NON È DI NESSUNO
(Emiliano Manfredonia)
Programma
Ore 10:00 Chiesa di Santa Maria Assunta: Santa Messa celebrata da Don Berardino DI SILVIO
Ore 10:45 I luoghi della fatica quotidiana per incontrare, condividere e generare speranza. Cooperativa LAI
Ore 11:45 Salone Don Sante Parrocchia di Santa Maria Assunta “Se vuoi la pace, prepara la pace”
Partecipano:
Istituzioni
Rappresentanti dei lavoratori (Stellantis)
Ufficio Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Isernia-Venafro
Cooperative Sociali
Ore 12:45 Visita guidata • Cattedrale di San Pietro Apostolo • Isernia
Con l’associazione Me.Mo Cantieri Culturali a.p.s. affiliata alle Acli